set-net [ user@domain.dom smtp.domain.dom none none ] |
set-net [ user@domain.dom smtp.domain.dom pop.domain.dom none ] |
set-net [ user@domain.dom smtp.domain.dom pop.domain.dom none ] system/schemes/http/proxy/host: "proxy.domain.dom" system/schemes/http/proxy/port-id: 8080 system/schemes/http/proxy/type: 'generic system/schemes/ftp/proxy/host: "proxy.domain.dom" system/schemes/ftp/proxy/port-id: 8080 system/schemes/ftp/proxy/type: 'generic |
set-net [ user@domain.dom smtp.domain.dom pop.domain.dom proxy.domain.dom 1080 'socks ] |
'none | per non usare nessun proxy |
'socks | per usare il tipo di proxy predefinito per REBOL (il più recente che l'interprete supporta, che attualmente è la versione 5) |
'generic | per un proxy tipo che segue lo standard del CERN (come Squid) |
'socks4 | per usare un proxy in versione 4 |
'socks4 | per usare un proxy in versione 5 |
system/schemes/http/proxy/bypass: [ 1.2.3.4 "5.6.7.*" ] |
system/schemes/http/proxy/user: "account" system/schemes/http/proxy/pass: "segreto" |
help | fornisce alcune informazioni sull'uso di REBOL e su specifiche parole |
set-net | permette di cambiare l'indirizzo di posta elettronica, quello del server SMTP e quello del proxy |
trace/net | permette di vedere alcune informazioni sui collegamenti Internet, in modo da scoprire errori di configurazione |
upgrade | si collega al sito http://www.rebol.com, verifica se esiste una versione di REBOL più recente di quella attualmente in uso e dà la possibilità di prelevarla |
usage | fornisce informazioni sulle opzioni della riga di comando |