Nightlong: Union City Conspiracy

Torna all'indice dei giochi Ciao ragazzi. Oggi vi propongo la recensione dell'avventura più stupenda mai creata per Amiga. Siamo davanti ad un vero e proprio gioiello software, una chicca che finalmente approda sui nostri monitor dimostrando ancora una volta (vedasi Heretic II, Wipeout 2097, etc) che anche su Amiga si possono creare giochi di alto livello. Sicuramente avrete già capito che stò parlando di "Nightlong: Union City Conspiracy", l'ultima fatica dei ClickBOOM. Bè. E' stata proprio una faticaccia, però è ben riuscita. Senza perderci in troppe chiacchiere andiamo ad esaminare il gioco in tutte le sue parti e vediamo se effettivamente il gioco è come ce lo aspettavamo o se qualcosa è andato storto.

Uno snapshot del gioco Cominciamo con il dirvi che il gioco richiede hardware abbastanza avanzato, altrimenti sarete sottoposti ad una vera e propria prova di pazienza, in quanto il gioco soffre di molti rallentamenti dovuti alla mole di dati elaborati e visualizzati su schermo. Risiede su 3 CD-ROM e per giocarci va obbligatoriamente installato, quindi avrete bisogno di almeno 130 Mb di spazio libero sul vostro HardDisk. Avete capito bene, 130 Mb. E' il minimo, se pensate che nei 3 CD-ROM ci sono circa 2 Gb di dati (era ora che qualcuno facesse un gioco decente!!! ndSpawnPPC). Una volta terminata la fase di installazione, potrete cominciare la vostra prima partita. Lanciate l'icona di gioco e godetevi l'introduzione fatta tutta in 3d ed in raytracing con tanto di parlato digitalizzato (questa volta si tratta di vero parlato digitalizzato! ndSpawnPPC).L'intro vi farà capire quale sarà il vostro compito, e cioè quello di aiutare il governatore di Union City (Hugh Martens) a risolvere un suo grande problema.

Uno snapshot del gioco Presto però scoprirete che il suo problema è lui stesso. Alla fine dell'introduzione vi troverete sul tetto di un edificio e da lì comincierà la vostra avventura. Il vostro personaggio (Joshua Reev) si muoverà utilizzando il mouse come in Monkey Island, tanto per capirci. Tutto il gioco è ambientato in una sorta di mondo Fantasy-Tecnologico-Ultra Moderno ed è completamente realizzato in 3d renderizzato utilizzando uno schermo di 640*480 pixel a 16Bit. Il vostro personaggio è interamente realizzato in 3d texturizzato. Tutti i suoi movimenti sono realistici, ben realizzati e molto fluidi.

Uno snapshot del gioco Come il vostro personaggio, anche tutti gli altri sono realizzati in 3d texturizzato ed anche loro si muovono meravigliosamente. La grafica è di alto livello ed è molto dettagliata, rendendo possibile distinguere con chiarezza tutti i particolari dell'ambiente circostante e dei vari oggetti che utilizzerete nel corso dell'avventura. Come accadeva in Monkey Island tutti gli oggetti sono nella parte bassa dello schermo, ben nascosti, e compariranno solo se il puntatore del mouse si troverà in quella zona. Anche questi ultimi sono realizzati in 3d renderizzato. Selezionandone uno per utilizzarlo in un'azione qualsiasi, esso si metterà a ruotare intorno a se stesso a 360 gradi, in modo da farvi vedere com'è strutturato in tutte le sue parti. Le azioni che potrete affettuare con gli oggetti sono diverse e vanno dall'uso combinato tra di loro all'uso sull'ambiente circostante. Molti dei vostri movimenti e delle vostre azioni sono stravaganti e particolari, e tutti ben congeniati. Nulla da invidiare a 007 e Missione Impossibile. Durante l'avventura sarete aiutati da altri personaggi, alcuni dei quali sono solo di passaggio ed altri ben più rilevanti (Eva Thompson) per voi e per il raggiungimento del vostro scopo. Voi con loro potrete parlare, ricevere e scambiare oggetti. Durante queste azioni ci saranno delle scene realizzate completamente in 3d con tanto di parlato digitalizzato, come accade nell'introduzione, in modo da farvi seguire con molta cura l'evolversi dei vari colloqui. Durante questi, avrete anche la possibilità di poter scegliere cosa dire in un preciso momento. Tanto per ricordarvelo, il parlato digitalizzato può essere disattivato e lavorete esclusivamente con i testi, proprio come accadeva in Monkey Island.

Uno snapshot del gioco L'audio è ben realizzato ed è tutto digitalizzato. Aggiungerei anche realistico, rispettando i suoi emessi dall'ambiente circostante e dai vari oggetti, come accade nella realtà. Nulla è stato tralasciato. L'unico punto a sfavore del gioco in questione è la lentezza dello stesso. Se avete un computer potente, giocherete senza problemi, ma quelli che posseggono macchine di fascia bassa dovranno armarsi di santa pazienza. Daltronde stiamo parlando di un gioco che richiede una potenza di calcolo non indifferente. E' normale che succedano questo genere di inconvenienti. Quindi è arrivato il momento di pompare il vostro hardware. Ricordatevi che dovrete avere minimo una scheda grafica e 16 Mb di ram per farlo partire, oltre ai 130 Mb di HardDisk libero. Bè. Mi sembra di non aver trascurato nulla. Sappiate anche che potrete salvare le vostre partite in qualsiasi momento lo desideriate, e caricarle in un secondo momento. Ogni volta che effettuerete questo tipo di operazioni, ci sarà una mini-preview di dove eravati rimasti prima di salvare. Bello, no!? Buon divertimento, e mi raccomando, compratene una copia ORIGINALE.

Ultimo consiglio. Andate subito sul sito della ClickBOOM e scaricatevi gli aggiornamenti (V.1.2)!!! A presto. Ciao.


by SpawnPPC

Si ringrazia Hazy68 per aver acquistato una copia originale del prodotto.


Nightlong
Grafica: 99%
Sonoro: 95%
Giocabilità: 95%
Tecnica: 98%
Longevità: 99%
Globale: 97%

Configurazione Minima

Processore: 68030
OS: 3.0
Grafica: Scheda Grafica
Memoria: 16 MB Fast
Cd-Rom: 1x
HardDisk:130 Mb

Configurazione Consigliata

Processore: 68060
Memoria: 32 MB
Cd-Rom: 12x

Supporto

Processore: 68030-40-60-PPC(WarpOS)
OS:3.0, 3.1, 3.5, 3.9
Grafica: Tutte le schede grafiche
Multitasking:

Torna all'Home Page di AmiWorld


Copyright AMiWoRLD
Contact:
For this article: spawnppc@amiworld.it
[Made On Amiga]