Bah, che dire se non altro che il titolo in questione non ha niente di particolare,
niente di innovativo, niente di bello e di divertente? Niente!!! Proprio niente!!! Ma
insomma, possibile che alle porte del 2000, con tutto l'hardware potente che le
poche case costruttrici di schede ci stanno creando e facendo pagare fior di
quattrini, una software house non riesca a produrre un titolo decente?
Possibile
che non si siano accorti della presenza di schede grafiche all'avanguardia, con tanto
di 3D (CiberVision64/3D, CyberVisionPPC, BVisionPPC, PicassoIV 3DFX), possibile che
non avevano il tempo di creare una routine che funziosse perfettamente (perché
una c'è ma non funziona per niente) sotto processore RISC (Motorola PowerPC G2
''603'' e ''604'' da 150 Mhz fino ad arrivare a 233 Mhz), possibile che le nostre
ultime schede audio non meritino niente di più che far sentire il solito ''Tiinnn''
dell'AmigaOS!? Credo proprio di no, perché se qualcuno di voi frequenta un po' la
''scena'' Amighista sa che ci sono dei coder capaci e che creano demo da far invidia
alle software house più famose! Dopo il debutto di Quake, di Napalm, di Trapped
II, di Genetic Species, di Foudation, di Shadow Of The Third Moon, e tante altre
meraviglie, perché si ostinano a sfornare cloni che secondo me non si possono
chiamare neanche minimamente cloni? Mah, valli a capire.
Comunque, adesso che
mi ci trovo, vi parlo di questo titolo. Vi ricordate Gloom, che a suo tempo fece un
discreto successo? Bene. Gloom era un titolo abbastanza bello, che riusciva, nel suo
piccolo, ad attirare l'attenzione del pubblico Amighista perché riuniva delle buone
caratteristiche in un unico prodotto (datato tra l'altro): grafica ben curata, discreta
velocità, buon audio, diverse armi e tanti nemici, diversi oggetti da raccogliere, ed
un setup degno di nota! Seguendo l'orma di Gloom, la software decise di crearne
un seguito, chiamato Gloom Deluxe, che racchiudeva sia il primo capitolo che il
secondo, in un unico prodotto. Sicuramente, dal primo titolo al secondo ci sono
stati dei miglioramenti, che hanno appassionato ancora di più l'utente che ha
giocato il primo episodio. Così, nacque anche un terzo titolo, chiamato Gloom 3
Director's Cut. Questo titolo doveva essere l'ennesima evoluzione del gioco.
Purtroppo non ebbe il successo sperato (e chi lo ha comprato sa a cosa mi
riferisco!). La grafica è peggiorata moltissimo, come pure l'audio e la
giocabilità.
Ed
allora, per cercare di ricreare il meritato successo del primo e del secondo capitolo,
un'altra software house, la Alpha Software, ha deciso che un quarto seguito avrebbe
risolto il buco creatosi con il terzo titolo. Ma invece, buuummm!!!! Sono caduti di
nuovo. Questo Zombie Massacre non ha niente a che vedere con il primo ed il
secondo capitolo, anzi, à peggio del terzo. L'audio à fatto male, la grafica non si
avvicina neanche a quella di Gloom Deluxe, la giocabilità sembra esser diminuita ed
il bello à che il gioco risiede anche su CD-ROM!!! Inoltre, non sono supportate
direttamente le schede video moderne (CVPPC, BVPPC, PIV 3DFX), né le schede
audio. L'unico punto positivo à, e rimane, il solito setup sempre completo e
semplice da gestire. Ma dico io, come si fa a vendere una cosa del genere? Mah!
Dalle mie parti si dice ''Contenti loro, contenti tutti!!!'' (mica tanto! ndSPAWN).
L'ambientazione dovrebbe essere del tipo horror (mah!) e lo scopo del gioco à
sempre lo stesso senza variazioni alcune, e cioà distruggere ed uccidere tutto e tutti
durante la vostra partita. Passerete tanti quadri diversi l'uno dall'altro, purtroppo
senza interagire con nessuno e con niente! Dovrete arrivare fino all'ultimo quadro
ed eliminare anche l'ultimo vostro nemico! Se vi può interessare l'ennesimo clone
mal riuscito di Doom compratevi il gioco!
by Spawn
Zombie Massacre |
---|
Grafica: 70% Sonoro: 70% Giocabilità: 85% Tecnica: 65% Longevità: 50% |
Processore: 68020 |
Processore: 68060 o PPC (mah! ndSPAWN) |
Processore: 68020-30-40-60, PPC (mah! ndSPAWN) |
Contact: petty@amiworld.it |