Concepito nel 1993 da Sam Jordan (il futuro sviluppatore della ppc.library
e dell'emulatore 68K per schede PPC), Starbirds doveva essere
inizialmente distribuito attraverso i normali canali commerciali, ma una serie
di inopportuni imprevisti, tra i quali il dilatamento del tempo di
programmazione (durato ben tre anni!) e il progressivo disinteressamento
dell'utenza nei confronti degli sparatutto (affermazione discutibile), hanno
costretto l'autore a "correggere il tiro" e ad inserire questo gioco nel
circuito del pubblico dominio.
Sinceramente, crediamo che la motivazione principale di questa scelta sia
imputabile alla qualità stessa del prodotto: ogni singolo elemento in
Starbirds trasuda pressappochismo, i fondali fanno letteralmente
ribrezzo, le musiche sembra siano state composte da qualcuno con gravi
problemi d'udito, le armi sono a dir poco ridicole e lo scorrimento
multidirezionale (anche su macchine veloci) lascia molto a desiderare.
Chiudere un occhio su siffatte sconcezze potrebbe anche essere giustificabile, se la giocabilità risultasse perlomeno sufficiente; invece, anche da questo punto di vista, Starbirds gronda acqua da tutte le parti: la navicella è lenta (ma comunque abbastanza governabile), i livelli sono mal strutturati, la routine che gestisce le collisioni ogni tanto si addormenta e gli schemi d'attacco delle astronavi nemiche risultano fin troppo prevedibili. Inoltre, la qualità grafica degli sprite è generalmente pessima e la maggior parte di essi, compresi alcuni guardiani di fine livello, è composta da un unico, misero fotogramma.
Per un computer in grado di gestire un codice complesso come quello di Mega Typhoon, Starbirds rappresenta un vero e proprio insulto: dare quindi la colpa a presunte limitazioni della macchina, è solo un patetico tentativo di celare, vigliaccamente, una scarsa capacità di programmazione.
Piccole chicche finali: il gioco non può essere installato su hard disk (meglio così) e deve essere necessariamente scaricato dal sito della Haage & Partner: evidentemente, Aminet è stato ritenuto indegno di ospitare un prodotto di cotanta qualità.
Globale: 50%
Lasciate perdere
Contact: For this article: macitsan@tin.it General info: info@amiworld.it |
![]() |